Raccogliamo ciò che di buono abbiamo seminato

  • Nella nostra Fattoria giovani e adulti possono far emergere le loro capacità, lasciando la disabilità in secondo piano.
    Qui, anche chi ha vissuto momenti difficili trova uno spazio sereno per crescere e riscoprire il proprio valore attraverso la natura e il lavoro artigianale.

  • La Fattoria di Sonda è un luogo dove la natura si intreccia con la cura e la crescita personale. Qui, tra ortaggi di stagione, piante aromatiche, serre e un vivaio, coltiviamo non solo prodotti, ma anche opportunità per persone fragili di ogni età. Attraverso il lavoro agricolo, le attività di negozio, il confezionamento, i laboratori artigianali e l’etichettatura dei nostri prodotti trasformati, ciascuno può sviluppare abilità manuali e relazionali in un ambiente accogliente e stimolante.

  • I nostri amici animali all’interno della Fattoria – asini, caprette, conigli e galline, ognuno con un nome speciale – sono parte integrante delle nostre attività didattiche, offrendo a bambini, ragazzi e adulti un’esperienza educativa unica e profondamente arricchente, in cui il contatto con la natura diventa un’opportunità di crescita e scoperta.

  • Come un’azienda agricola ti offriamo gustosi prodotti buoni due volte: per il gusto e per il cuore di chi li coltiva. Scopri i nostri gustosissimi prodotti: clicca qui.

  • FATTORIA DIDATTICA: è entrata ufficialmente nel Registro delle Fattorie Didattiche della Regione Veneto.

fattoria-sonda

PUNTO VENDITA

Il negozio: vendita ortaggi di stagione e trasformati

Nel nostro negozio i ragazzi e gli adulti, che stanno facendo il percorso di formazione al lavoro, hanno l’opportunità di imparare il mestiere del negoziante e acquisire competenze fondamentali come l’uso della bilancia, la gestione della cassa e del denaro, e la selezione di verdura fresca.
Da questo lavoro nascono verdure fresche di stagione, coltivate con cura e passione, proprio come nell’orto di casa, uova fresche e deliziosi prodotti trasformati di alta qualità. Potrai trovarli direttamente nel nostro punto vendita o usufruire del servizio di consegna a domicilio. Vieni a trovarci e scopri non solo la bontà dei nostri prodotti, ma anche la bellezza del progetto che li rende così speciali!

Scopri subito i nostri prodotti.

ORARI del Punto Vendita

Via Brioni 61, San Vito di Altivole (TV)

Martedì: 9:00 – 18:00
Venerdì: 9:00 – 18:00
Sabato: 9:00-12:30
Lunedì, mercoledì e giovedì mattina: solo su prenotazione

Non esitare a contattarci al n. 348 911 85 68

Oppure lasciaci il tuo messaggio: clicca qui!

vasetti
bomboniere

Le bomboniere

Scegliere una delle nostre creazioni significa dare valore al lavoro, alla dignità e alla bellezza dei piccoli grandi gesti. È un modo concreto per sostenere l’autonomia e il percorso di crescita dei ragazzi e degli adulti che ogni giorno vivono Ca’Leido, contribuendo a costruire un futuro fatto di possibilità e serenità.

Imparare in mezzo alla natura e agli animali

La Fattoria di Sonda è anche una Fattoria Didattica riconosciuta ufficialmente nel Registro delle Fattorie Didattiche della Regione Veneto. Qui, bambini, ragazzi e adulti possono imparare attraverso il contatto diretto con la natura e il mondo agricolo, vivendo momenti di crescita e scoperta in un contesto educativo unico. Tra le attività che svolgiamo durante l’anno ci sono percorsi didattici per le scuole, attività didattiche nel nostro territorio, attività assistite con gli animali e le settimane verdi in estate e durante il Carnevale.

Visite didattiche in Fattoria

Le visite didattiche si svolgono dalle 9:00 alle 12:30, con la possibilità di prolungare l’esperienza fino alle 14:30, includendo una pausa pranzo autogestita (pranzo al sacco) negli spazi della fattoria. Ci sono tre proposte di percorso. Il costo è di 10 euro a persona (IVA esclusa) e include una merenda.

Ca' Leido Percorso piante aromatiche

PERCORSO 1

Il ciclo delle piante aromatiche: dalla talea all’estrazione dell’olio essenziale

Vieni a scoprire il mondo delle piante e il loro affascinante ciclo di vita, dalle tecniche di riproduzione alla magia delle piante officinali. Impareremo insieme come si estraggono gli oli essenziali attraverso la distillazione e quanto sia importante rispettare e prendersi cura della natura. Durante le attività in semenzaio, approfondiremo anche l’approccio comportamentale utilizzato con i ragazzi autistici, esplorando un metodo di lavoro che valorizza ogni persona. Infine, attraverso la diversità del mondo vegetale, rifletteremo su quella umana, scoprendo come entrambe siano una ricchezza da comprendere e valorizzare.

  • Trapianteremo assieme le piantine in vaso.
  • Giocheremo in squadre a riconoscere i profumi delle piante aromatiche! Che squadra vincerà?
  • Visiteremo il campo delle piante aromatiche e le raccoglieremo assieme.
  • Faremo assieme una vera distillazione, con spiegazione storica e scientifica del procedimento.
  • Scopriremo la lotta biologica ai parassiti vegetali, grazie a insetti deterrenti.

PERCORSO 2 – momentaneamente sospeso

Come vive un’ape: dalla strutturazione dell’arnia alla raccolta dei suoi prodotti e utilizzo creativo di essi.

Scopriamo insieme il mondo delle api, il loro ciclo di vita, la loro organizzazione e l’equilibrio che le lega alla natura e all’uomo. Approfondiremo pratiche rispettose per la loro tutela e rifletteremo su come la loro esistenza sia strettamente connessa alla nostra.
Durante le attività in fattoria, conosceremo l’approccio comportamentale utilizzato con i ragazzi autistici e osserveremo come la diversità del mondo vegetale ci insegni il valore della diversità umana. Un’esperienza per avvicinarsi alla natura con rispetto e curiosità.

  • Faremo un divertente ed educativo gioco di “role playing” della vita all’interno di un’arnia.
  • Verrà descritta e vista da vicino la struttura di una vera arnia.
  • Visiteremo il campo delle piante mielifere e impareremo il ciclo produttivo dell’amica ape.
  • Giocheremo a riconoscere le piante e impareremo i loro nomi.
  • Assieme costruiremo la “mappa dei doni delle api”.
  • Ci sarà un bellissimo laboratorio di utilizzo creativo della cera d’api con l’utilizzo di colori naturali.
Ca' Leido Percorso la vita delle amiche api
Ca' Leido Percorso piccoli contadini crescono

PERCORSO 3

Vita di un fattore: dalla semina alla raccolta degli ortaggi e cura degli animali della fattoria

Scopriamo insieme il ritmo della natura imparando la stagionalità degli ortaggi e le tecniche di coltivazione sostenibili, come la co-associazione delle piante, la lotta biologica e l’uso del compost. Conosceremo gli insetti che aiutano la crescita degli ortaggi e osserveremo da vicino gli animali della fattoria, scoprendo le loro abitudini alimentari e le corrette modalità di interazione con loro. Attraverso la diversità del mondo vegetale e animale, rifletteremo anche sulla diversità umana, imparando a riconoscerla come una risorsa preziosa.

  • Trapianteremo e semineremo assieme vari ortaggi in campo
  • Racconteremo l’utilità ed utilizzeremo del vero compost
  • Costruiremo bellissime cassette rifugio per gli insettiamici, utili al campo
  • Andremo in campo a vedere e a scoprire i nomi dei diversi ortaggi e fiori presenti
  • Assieme raccoglieremo fiori e foglie di diverse piante bellissime
  • Creeremo una mappa creativa ed impareremo ad associare gli ortaggi ai loro fiori
  • Darete da mangiare agli animali della fattoria: galline, capre, pecore, anatre, conigli, pony e asini diventeranno vostri grandi amici!
  • Imparerete le tecniche di avvicinamento agli animali
  • Farete anche un emozionante giro sull’asino.

Sei un insegnante e vorresti accompagnare la tua classe? Vuoi partecipare ad una visita didattica?
La Fattoria di Sonda ti aspetta!

Scrivici a fattoria@sondacoop.it oppure compila il form qui sotto 🙂

I servizi della fattoria per le aziende 

Nella nostra fattoria c’è spazio anche alle aziende, sia per quelle che vogliono contribuire con attività di volontariato, sia per quelle che desiderano sostenere tutte le nostre iniziative. Contattaci per maggiori informazioni.

Negozio ambulante in azienda

Offriamo la possibilità di allestire il nostro punto vendita direttamente nella tua azienda. Chiamaci per una giornata di sensibilizzazione della nostra realtà attraverso l’attivazione del Negozio Ambulante.

Vendita cassette di verdura

Consegniamo la verdura direttamente nella tua azienda: un’ottima soluzione per promuovere all’interno della vostra azienda l’acquisto di verdura due volte sana.
Il servizio al momento è attivo nelle zone di Castelfranco Veneto, Montebelluna e Valdobbiadene.

Regalo aziendale natalizio

Il Natale è sempre un’occasione per valorizzare e far vedere il mondo con occhi diversi. Realizziamo confezioni Natalizie con i nostri prodotti per il vostro regalo aziendale. Richiedi il nostro catalogo.

Volontariato di impresa

Una grande opportunità di vivere esperienze di valore, scoperta o riscoperta di realtà diverse ed essere di supporto, in varie modalità, alla crescita e all’abilitazione di persone “fragili”.

L’Agenda ONU 2030, con i suoi 17 obiettivi, ha enfatizzato il ruolo della Corporate Social Responsibility (CSR) anche oltre i confini del mondo anglosassone, in parte precursore nel dare forma ad iniziative che contribuiscano al benessere delle comunità con le quali le aziende interagiscono.

Il Volontariato d’impresa può aiutare le aziende a realizzare 5 degli obiettivi di Agenda ONU 2030:
– Salute e Benessere
– Istruzione di qualità
– Lavoro dignitoso e crescita economica
– Ridurre le disuguaglianze
– Città e Comunità sostenibili

Contattaci per avere maggiori informazioni rispetto ad una o più giornate di Volontariato di impresa.

Sei Responsabile di un’azienda e ti piacerebbe avere qualche informazione in più o prenotare uno dei nostri servizi?

SETTIMANE VERDI in Fattoria Sonda

Anche nel 2025, le Settimane Verdi 2025 sono state un’esperienza fantastica!

Grazie ai 60 bambini e i ragazzi che hanno partecipato e ai 10 volontari che ci hanno aiutato! Torneremo presto… 

Attività per bambini inerenti al mondo “della natura”: attività in campo, attività con gli animali (asini, pony, galline, capre, anatre…) e la loro cura, passeggiata con l’asino, raccolta di piante aromatiche ed estrazione di oli essenziali, giochi di una volta… e molto altro.

La fattoria racchiude nel suo cuore la possibilità di interagire con le persone e i ragazzi che lavorano in questa realtà e, oltre alla natura, si scoprirà la ricchezza di guardare il mondo con occhi diversi.

settimane-verdi

Fattoria Sociale

È in corso la procedura di registrazione de “La Fattoria di Sonda” nell’elenco delle Fattorie Sociali della Regione Veneto e stiamo aspettando che arrivi a breve :)

Attraverso il progetto WIP e l’attivazione di tirocini socializzanti e lavorativi, mettiamo a disposizione la nostra esperienza per offrire a ciascuno l’opportunità di costruire un futuro migliore. Accogliamo persone in misura alternativa alla pena e ragazze e ragazzi sospesi da scuola, offrendo loro un’esperienza concreta di crescita personale e sociale.

IAA – Attività assistite con gli asini

Gli asini della Fattoria di Sonda in quanto animali sociali portati alle interazioni sociali e affettive, verranno coinvolti negli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) di cui stiamo attendendo l’autorizzazione. L’essere socievole dell’asino lo porta a cercare il contatto e a richiedere attenzione da parte dell’essere umano. La sua indole mite, docile e paziente permette di stabilire facilmente una relazione che promuove il miglioramento della qualità della vita. Nell’attivazione di questi percorsi, metteremo in evidenza l’importanza dell’osservazione, della conoscenza del “non verbale” del comportamento e del tempo lento per instaurare una relazione autentica.

Le attività saranno da considerarsi sia per singoli o per gruppi.

attività-asini

RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ DELLA FATTORIA DI SONDA

Se desideri ricevere maggiori informazioni sulle attività de La Fattoria di Sonda compila il form:

In relazione all'informativa sulla privacy e nello specifico in riferimento alle finalità del trattamento: